L’album di nozze
L’album di nozze rappresenta l’opera definitiva del fotografo di matrimonio e io sono uno degli ultimi ‘fotografi artigiani’ rimasti. Molti pensano che l’album di nozze con le stampe applicate su pagine in cartoncino rappresenti il passato. Io rispondo affermando che l’eccellenza italiana è rappresentata da artigiani abili e creativi, non dalle rotative di un’azienda che sforna migliaia di album al mese. Io credo nell’eccellenza e lo dimostro con i fatti.
La tendenza degli ultimi anni
La tendenza degli ultimi anni vede le scelte dei futuri sposi orientate verso la richiesta del solo servizio fotografico di nozze. I dati in mio possesso riferiti al mio studio fotografico riportano che, dopo il servizio fotografico per il matrimonio, 4 coppie di sposi su 10 richiedono un preventivo per un album di nozze. Il mio compito non è quello di ‘vendere’ album e non è convincere le coppie a firmare un contratto per un ‘pacchetto di nozze’ che comprende servizio fotografico e album a prezzi vantaggiosi. Ogni coppia di sposi ha le proprie esigenze e io le rispetto. Il mio dovere come fotografo professionista è invece raccontare loro come nascono i miei album di nozze. Ed è quello che farò in questo articolo.
Un gioiello
Quando consegno un album di nozze sono consapevole di consegnare alla coppia di sposi un gioiello. Un gioiello che è il frutto del mio lavoro da fotografo per matrimonio. Impegnativo, metodico, preciso, raffinato, armonico, ma soprattutto che rispecchia i gusti e le aspettative degli sposi. L’album di nozze deve essere bello e pratico. Io li produco in tre formati. Album molto facili da sfogliare in qualsiasi momento si voglia, senza il bisogno di sparecchiare la tavola per fare spazio. Il momento della consegna dell’album è sempre un momento emozionante. Avere nel mio studio fotografico gli sposi che sfogliano questo capolavoro mi riempie di soddisfazione tanto quanto riempie loro di gioia.
Il progetto per l’album di nozze
Il progetto per l’album di nozze lo inizio partendo con la fase di selezione molto accurata delle fotografie di matrimonio che ho scattato. Questa selezione mi è necessaria per poi passare alla fase successiva: quella della costruzione della sequenza fotografica che mi porterà ad avere una prima bozza che poi condividerò con gli sposi per poi avere un loro primo feedback. Il mio stile è il fotogiornalismo di matrimonio quindi racconto la storia del giorno delle nozze tramite una sequenza di immagini molto efficace. Ogni foto è collegata all’altra da un filo logico e la prima foto è assolutamente legata all’ultima. Questa fase del lavoro è cruciale. Voglio ottenere un racconto molto simile ad un cortometraggio. Le immagini devono scorrere in sequenza piacevolmente invogliando a sfogliare l’album di nozze per scoprire la foto successiva.
La fase di editing
Il carattere del futuro album di nozze lo decido nella fase di editing. Riferendomi alla fotografia di matrimonio, la fotografia digitale ha portato cambiamenti ampiamente positivi ma anche qualcuno negativo. Per esempio ci ha fatto perdere il gusto del ‘sapore’ delle singole pellicole. Quando utilizzavo le pellicole sapevo che una pellicola a colori KODAK PORTRA VC 160 aveva caratteristiche differenti da una FUJI PRO H 400 e una pellicola in bn ILLFORD HP5 PLUS 400 era ben diversa da una KODAK TRI-X 400. Ogni pellicola aveva la propria identità. Molte hanno fatto la storia della fotografia e del cinema. Basti pensare alle Kodachrome o alla celeberrima Kodak 8mm. Con lo scopo di dare carattere alle mie stampe, per ogni progetto di album di nozze sviluppo una linea di editing ben definita e lo trasformo in un’opera di impatto.
Lavoro con due monitor Eizo CG che, grazie ai profili colore, mi permettono di controllare e verificare con precisione estrema i parametri di stampa e posso essere certo che otterrò delle stampe fedeli.
Le foto le stampo io
Proprio così, per i miei album di nozze le foto le stampo io, nel mio studio. Utilizzo due stampanti differenti, una per le stampe a colori e una per quelle in bianco e nero. Stampo su tre differenti tipologie di carte fotografiche professionali, tutte e tre opache ma ben distinguibili in base alla loro resa cromatica. A seconda del tipo di luce vissuta nel giorno del matrimonio, posso usare una di queste tre carte fotografiche e lo stesso faccio a seconda del tipo di bianco e nero che voglio ottenere. La fase di stampa è un momento molto delicato del mio lavoro. La precisione e la pazienza sono virtù fondamentali per ottenere un risultato pienamente soddisfacente. Sfogliando uno dei miei album di nozze vi renderete conto di ciò che dico. Tutte le foto a colori sono omogenee come pure tutte le fotografie in bianco e nero.
L’album di nozze fatto a mano.
I miei album di nozze sono fatti a mano. Ogni album viene realizzato da un artigiano di mia fiducia, su misura, per ospitare il racconto che ho costruito e che la coppia di sposi ha approvato. Nessun blocco di fogli a numero definito, tutto rigorosamente artigianale e rigorosamente personalizzabile. Dedico molto tempo alla ricerca e alla scelta dei materiali per la copertina. Mi rivolgo a rivenditori di stoffe, ai tappezzieri, ai produttori di materiali tecnici e acquisto direttamente da loro ciò che mi piace dopo averlo toccato con mano. Questo discorso vale anche per le pagine dell’album di nozze che scelgo tra due diversi produttori di cartoncini di alto livello. Ne ho di diversi colori, dal bianco-panna al blu Navy, colore molto elegante che ho per primo introdotto del settore degli album di nozze, oggi apprezzatissimo dalle coppie di sposi.
L’album di nozze vive di vita propria
Se realizzato con cuore, creatività, passione e capacità tecnica, l’album di nozze vive di vita propria. Anno dopo anno aumenterà il proprio valore affettivo. L’album che io vi consegno è fatto per vivere con voi ogni giorno. Dimenticatevi l’immagine deprimente di ingombranti valigie abbandonate nei cassetti degli armadi o sopra gli scaffali. Grazie al formato pratico lo avrete sempre a portata di mano. I colori della copertina che avrete scelto saranno sempre in perfetta armonia cromatica con voi. Il racconto al suo interno sarà un ricordo vero, prezioso grazie a fotografie spontanee e a stampe di matrimonio professionali splendide. Il tempo passerà ma le emozioni vissute nel giorno del vostro matrimonio saranno via via più vive e vi accompagneranno per sempre.
Questo è il valore di un gioiello realizzato da un fotografo professionista come me.

Fin da bambino ero convinto che il modo migliore di vivere la vita fosse attraverso il contatto con la natura, e oggi più che mai ne ho la certezza.
La natura mi insegna e la fotografia è il linguaggio che prediligo per comunicare al mondo i valori che apprendo da lei.
“Stay tuned and be original!”