Fotografo di matrimonio a Milano - Fotografo sposi Milano, Fotografo per matrimoni a Milano, Fotografo per coppie a Milano, Fotografo oggi sposi a Milano, Fotografo economico a Milano, Fotografo prezzi Milano

Come si realizza un buon ritratto fotografico

Ritratti fotografici RayClever

ritratto fotografico ad una giovane sposa

Affermare che i fotogiornalisti non sono in grado di realizzare un ritratto fotografico è la più grande inesattezza che io abbia mai sentito.

Non ho mai amato né tantomeno proposto quelle fotografie dove gli sposi sono ridotti a pupazzi, collocati su altalene e su balle di fieno e recitano parti ridicole, come fingere di spingere biciclette o lanciare in aria giacche e bouquet mentre camminano mano nella mano.

Il ritratto fotografico, secondo me, deve innanzi tutto scaturire dalla mia ispirazione, interpretando il soggetto da ritrarre. L’inquadratura che scelgo dovrà essere impeccabile e possedere una forza straordinaria.

Guido sapientemente il soggetto da ritrarre. Ho il compito di scegliere la fonte di luce adatta a metterne in risalto le forme principali e ho il dovere di metterlo a proprio agio, esaltandone così le peculiarità, sia estetiche che caratteriali.

Questa è la strada che percorro se voglio scattare dei ritratti fotografici non banali.

Un ritratto che trasmette vitalità

Ritratti fotografici fotogiornalismo

ritratto fotografico a Uto Ughi

Il fotogiornalismo garantisce ritratti fotografici pulsanti di vita e intrisi di realismo.

Durante il concerto ho realizzato decine di ritratti al violinista Uto Ughi ma ho deciso di proporvi questo ritratto fotografico. Osservate attentamente l’espressione del volto del violinista e la posizione delle dita delle mani. Valutate il punto in cui lo ho collocato nell’inquadratura e le linee dello sfondo.

E’ senz’altro un’immagine forte e significativa che pare mostrare il bisogno di Ughi di muoversi e scatenarsi: l’inquadratura non riesce a contenerlo tanto è il suo fervore!

E’ l’esatta sensazione che ho provato ascoltando i virtuosismi del maestro durante l’esecuzione del Capriccio N°9 di Paganini.

Il ritratto dell’artista

Foto Fabio Concato RayClever

Ritratto fotografico a Fabio Concato

Fabio Concato è un artista eccellente. Figlio d’arte, persona brillante, chitarrista e compositore di canzoni splendide, è stato anche cabarettista, scrivendo testi e canzoni e esibendosi all’esordio al glorioso locale Derby di Milano.

Ho passato una giornata in studio con lui realizzando ritratti che ancora oggi lo rappresentano sul sito ufficiale e nelle locandine dei suoi spettacoli in giro per il mondo. Il suo libro ‘Fabio Concato’ porta in copertina un suo ritratto fotografico realizzato da me durante questa sessione fotografica. Ciò che mi ha colpito di Fabio è stato il suo animo buono, cordiale, la sua versatilità e la capacità di scherzare.

Il ritratto fotografico che vi propongo parla un uomo fuori dagli schemi, intelligente e molto, molto ironico.

Un ritratto ad una donna geniale

Foto Ornella Vanoni RayClever

Ritratto fotografico a Ornella Vanoni

Anche quella che vedete qui sopra è un ritratto fotografico ed è una fotografia alla quale sono molto affezionato.

Ho ritratto Ornella Vanoni  in perfetta disinvoltura nella sua casa milanese mentre guarda alcune fotografie personali. Lo scopo era quello di scattare per ottenere immagini da utilizzare per la pubblicazione imminente del suo disco ‘Una bellissima ragazza’. Ornella è un’artista completa e geniale, come testimonia la sua carriera decennale.

Per me è stata importante e formativa questa giornata passata con lei. In ricordo ho immagini sincere di una donna speciale, molto buona, amante degli animali e della vita, amichevole.

Ritratto ambientato

Foto Paolo Fresu RayClever

Ritratto fotografico a Paolo Fresu

Paolo Fresu. Trombettista Jazz, la sua fama lo precede.

Ho realizzato questo ritratto fotografico in un momento di pausa durante l’esecuzione di un brano in sala di registrazione. Molto espressiva la posa di Fresu, in perfetta simbiosi con la sua tromba anche a riposo, che regge con la tipica disinvoltura di chi è padrone del proprio strumento musicale.

Gli infissi della finestra della cabina di registrazione e, in basso, il leggio per lo spartito musicale, incorniciano il trombettista, mentre il microfono funge da elemento che mette in comunicazione il soggetto con chi osserva la fotografia.

Ho ritratto la Regina

Ritratti fotografici leone circo RayClever

Ritratto fotografico…alla Regina

Lo so che ve lo state domandando, ma anche questo è un ritratto, e anche con le caratteristiche migliori.

Un ritratto a una giovane leonessa che si è esibita al Festival del Circo di Montecarlo e ha recitato a dovere la sua parte di felino aggressivo davanti al suo domatore.

Espressione del volto perfetta e luce sublime! Ottima inquadratura con due linee verticali e una orizzontale che incrocia la zampa di questo magnifico gattone dando dinamicità alla fotografia.

Il ritratto fotografico in perfetto stile fotogiornalistico

Ritratti fotografici Sposa RayClever

Ritratto fotografico in stile reportage

L’ultima foto prima di avviarci verso la location per proseguire la festa. Passo di fianco all’auto degli sposi e mi accorgo che la sposa è seduta: compongo l’inquadratura e lei mi regala un bacio e due splendidi occhi. Una postproduzione in bianco e nero ben contrastata ha completato l’opera di questo ritratto. Ottima intuizione, e molto bella anche Alessandra!

Un termine che fa orrore: ‘Foto in posa’

Ritratto figura intera RayClever

Ritratto fotografico ambientato sul Lago di Como

Foto in posa: un’etichetta dozzinale purtroppo ancora oggi usata da chi non ha neppure minimamente le conoscenze di base dell’arte figurativa.

Sono ritratti fotografici. PUNTO!

Quello della foto è un ritratto a figura intera con un controluce che attribuisce la giusta importanza alla luce del tardo pomeriggio bellagino, sul ramo occidentale del Lago di Como.

L’immagine si sviluppa su tre diversi piani focali e l’inquadratura è impreziosita dalla posizione degli sposi sul vertice della diagonale sostenuta dalla catena montuosa più lontana.

Il ritratto fotografico nella fotografia di moda

Foto ritratto moda RayClever

Ritratto fotografico nel mondo della moda

Il ritratto fotografico nella fotografia di moda dovrebbe essere, in teoria, più facile da eseguire, per il contesto quasi sempre privo di elementi di disturbo e le luci sempre ben posizionate e bilanciate da tecnici professionisti. Sulla scena quindi, la difficoltà è interpretare il soggetto: in questo caso ho deciso di concentrare l’inquadratura sul volto della modella, attratto dal suo sguardo enigmatico, profondo, al confine con l’hard-boiled’.

Ritratto fotografico a Stefano Conia detto ‘Il giovane’

Foto Stefano Conia RayClever

Ritratto fotografico generazionale

Stefano Conia, figlio di Stefano Conia, a sua volta figlio di Stefano Conia.

Tre generazioni di liutai ungheresi trasferitisi a Cremona, padroni di una bottega affascinante e di un’arte magnifica, svolta quasi completamente a mano. Ho realizzato una ricerca fotografica sulla liuteria cremonese durata due anni, che porta il nome di ‘Maestri silenziosi’, durante la quale ho documentato la costruzione di un violino partendo dal legno grezzo di abete della val di Fiemme, fino all’accordatura dello strumento pronto da consegnare al musicista.

La sagoma di una viola da gamba sullo sfondo bilancia perfettamente l’inquadratura. Il ritratto fotografico di Stefano Conia ‘il giovane’, con il suo volto energico e rassicurante, sigilla questo nostro attraente racconto.

Pin It on Pinterest